domenica 31 agosto 2014

AUGUSTO GRAZIANI, L’ECONOMISTA CHE IL PCI NON ASCOLTÒ NEGLI ANNI ’70 (E FU L’INIZIO DELLA FINE)

augustograziani
da I Maestri del Socialismo
Augusto Graziani, grande economista italiano (omaggiato di recente da Emiliano Brancaccio: http://www.emilianobrancaccio.it/2013/05/04/augusto-graziani-la-scienza-moderna-delle-classi-sociali/) è noto per avere elaborato la Teoria del circuito monetario, di cui è considerato uno dei fondatori e il principale esponente italiano. Il metodo di indagine di Graziani si ispirava all’analisi degli antagonismi tra le classi sociali che era tipica degli economisti classici e di Marx, e che anche Keynes utilizzò nel Trattato della moneta e in altre opere. Lo ricordiamo qui per la sua azione ferocemente critica contro la deriva ideologica che colpì il PCI nella seconda metà degli anni ’70, momento nel quale iniziarono a penetrare i primi germi dell’ideologia liberista che nel corso del tempo trasformarono geneticamente quello che era ancora un saldo partito comunista nelle rovine cui assistiamo oggi.
Nello specifico era il 1976 quando il Cespe (Centro Studi sulle Politiche Economiche), vicino al Pci, organizzò un convegno al quale partecipò anche il futuro premio Nobel Franco Modigliani assieme a tanti altri economisti. In quell’occasione, il direttore del Cespe Peggio sostenne che era necessario prendere in considerazione la tendenza di alcune variabili come la produttività o i salari di altri paesi industrializzati e che i sindacati avrebbero dovuto accettare una diminuzione del salario in cambio di investimenti produttivi e sociali in un dato termine di tempo. In questo modo i sindacati avrebbero veramente tutelato i lavoratori e il salario. Parole queste sottoscritte da Modigliani.
In quel contesto Graziani si oppose alle teorie “compatibiliste” di economisti come Modigliani (particolarmente sostenute dalla corrente interna di destra del PCI: quella dei “miglioristi” alla quale apparteneva Napolitano), ribadendo invece la necessità mantenere un approccio “conflittualistico”. Graziani riteneva (come altri economisti) che la società fosse divisa in classi e che il livello salariale osse determinato dal risultato del conflitto tra le classi. In questo visione non esisteva un solo livello salariale possibile, ma le soluzioni sarebbero state molteplici. Un aumento dei salari avrebbe quindi determinato un aumento dei consumi, con una ripresa dell’economia e attraverso essa miglioramenti occupazionali.


Graziani attaccava quindi duramente le proposte di Peggio sostenute da Modigliani e dai “compatibilisti”:
“Il documento del Cespe si muove in una logica economica apertamente borghese e non marxista. Infatti, leggendo questa analisi, condotta interamente in termini di efficienza di mercato, competitività, prezzi, produttività, tassi di cambio, tassi finanziari etc, si ottiene l’impressione che il documento muova in un’area di economia borghese, che idealizza un capitalismo di perfetta competizione”.
Accusava quindi gli economisti del Cespe di voler stabilire “una seconda restaurazione capitalista”.
Purtroppo Graziani non venne ascoltato e il PCI entrò in una parabola declinante che portò poi alla conseguente deriva politica che si chiuse con la svolta della Bolognina. Gli rendiamo comunque omaggio per essere stato tra i pochi ad opporsi alla deriva revisionista i cui effetti tragici sono oggi sotto gli occhi di tutti.
Consigliamo, per saperne di più su questi aspetti di leggere attentamente la fonte da cui è stato tratto questo post, che riteniamo davvero fondamentale per capire la storia contemporanea italiana e più nello specifico del PCI:
http://pensierieconomici.blogspot.it/2012/07/il-salario-nelle-crisi-modigliani-e.html

Nessun commento: