I blog de IlFattoQuotidiano.it
Salvatore Cannavò
Governo Renzi, il gioco delle tre carte sul lavoro
di Salvatore Cannavò | 23 luglio 2014 Commenti (121)
L’esecutivo in carica si presentò annunciando la creazione di un milione di posti di lavoro. La contabilità segue invece la traiettoria del gambero. Se si guardano le principali vertenze in corso si presenta uno scenario autunnale disastroso. All’Eni di Gela sono a rischio 3500 posti di lavoro, l’Alitalia si appresta a mettere in mobilità 2. 200 dipendenti, l’Ast di Terni dichiara 550 esuberi. Ma ci sono anche i 1000 posti alla De Tomaso, i 1800 (più mille) alla Teleperfomance di Taranto, i 450 della Ideal Standard e alcune altre migliaia disperse tra aziende minori.
A fronte di questi dati, il governo vanta la firma di “24 nuovi contratti di sviluppo” per circa 25 mila posti di lavoro che però mescolano nuova occupazione con salvaguardia di lavoro a rischio. La situazione si complica se si prende in considerazione la cassa in deroga. Lo strumento, finanziato con la fiscalità generale e certamente da riformare, ha costituito una misura-tampone per fronteggiare le tante crisi industriali su cui non si è voluto intervenire con una politica adeguata. I 400 milioni che il ministro Poletti assicura di aver trovato si riferiscono ai soldi mancanti per il 2013. Poi, ci sono circa 1, 5 miliardi per il 2014.
Pubblicità
I sindacati, che in questi giorni stanno tenendo un presidio a Montecitorio, sostengono che a rischiare sono almeno 60 mila lavoratori. La beffa consiste nel fatto che per rifinanziare la cassa in deroga potrebbero essere utilizzati i fondi stanziati a suo tempo dal governo Letta per i giovani. Quei 100 mila nuovi posti per dipendenti entro i 29 anni le cui assunzioni venivano incentivate con l’abbattimento degli oneri sociali. L’obiettivo era creare 100 mila posti di lavoro; ne sono stati creati 22 mila. La differenza dovrebbe andare a tamponare possibili licenziamenti in un perverso Risiko della disperazione. Allo stesso tempo, il governo Renzi ha deciso di puntare tutto sulla Youth Guarantee europea annunciando “900 mila nuovi posti di lavoro” in un anno. A tre mesi dal varo del programma europeo, però, lo stesso ministero rende noto che i giovani registratisi sono 129. 322, 6. 907 hanno già ricevuto il primo colloquio di orientamento e 4.707 le occasioni di lavoro offerte. Prima di arrivare a un milione potrebbero passare 55 anni.
Il Fatto Quotidiano, 23 luglio 2014
Condividi questo articolo Share on oknotizie Share on email Share on facebook Share on twitter Share on google_plusone_share Share on linkedin More Sharing Services 47
Articoli sullo stesso argomento:
Cig in deroga, copertura sale a 1,7 miliardi. Sindacati: “Risorse prese da altri...
Cig in deroga, stretta di Poletti: “Non più di 8 mesi”. Sindacati: “Crisi social...
Articolo 18, Poletti interviene. Ma era meglio il silenzio
Sponsor
(4WNet)
Guadagna € 3.000! Un 27enne di Roma ha guadagnato € 3000 in una settimana...
Potrebbero Interessarti anche
Partner
Ecco la ricetta per i Croissant
(Desideri Magazine)
Ebola, ecco come uccide. Scoperto il meccanismo che annienta le difese
Partner
Turisti a Jyväskylä, Finlandia, per ammirare le macchine volanti
(Redbull.com)
Roma, paga 42 euro per il gelato e chiama la polizia. Il gestore: “Era sul menù”
Viareggio, divieto di balneazione in mare. “Acque troppo inquinate”
Powered By
I libri di questo autore
C’era una volta la Fiat. La nuova Fca e lo scontro di Marchionne con il sindacato
Compra su IBS.IT
Altre sanguisughe. L’Italia derubata. Parassiti di stato, pensionati di lusso e i politici che non mancano mai
Compra su IBS.IT
Porto Alegre. Capitale dei movimenti. Percorsi e progetti di un movimento globale
Compra su IBS.IT
La rifondazione mancata. 1991-2008, una storia del Prc
Compra su IBS.IT
Annunci casa.it700mila immobili sul portale n 1 in Italia. Trova subito la casa giusta per te!
Annunci ImmobiliariSu Immobiliare.it trovi oltre 900.000 annunci di case in vendita e in affitto. Cerca ora!
Video Consigliati
Moretti (Pd) vs Di Maio (M5s): “Hai usato carta intestata della Camera”. Lui:…
Servizio Pubblico, Taverna (M5S): “Non rivoterà più nessuno il Pd”
Berlusconi, Fede: “Silvio poteva aiutare Ruby in altro modo. E invece scopava…
Piazzapulita, Sgarbi delirio contro l’euro: ‘Tre euro un ghiacciolo, moneta di…
Powered by
Affari loro
Agenda digitale, il commissario Caio che doveva innovare l’Italia se ne va
Gentile utente, ti ricordiamo che puoi manifestare liberamente la tua opinione all'interno di questo thread. Ricorda che la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 22 alle 7 e che il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500. E' necessario attenersi ai Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evita gli insulti, le accuse senza fondamento e mantieniti in topic. Per alcuni giorni, a causa di ragioni tecniche, tutti commenti andranno in pre moderazione. Inoltre, chi posterà più volte lo stesso commento (anche se con parole diverse) verrà segnalato. Ti avvisiamo che verranno pubblicati solo i commenti provenienti da utenti registrati. La Redazione
Concessionaria per la pubblicità
populis engage: sales-team1@populisengage.com
Negozio
Abbonamenti | Libri e DVD
Contatti
Redazione | Ufficio Abbonamenti | Servizio tecnico | Comunicati stampa
Segui il Fatto Quotidiano
Archivi per mese
Editoriale il Fatto S.p.A. C.F. e P.IVA 10460121006
Termini e condizioni di utilizzo
Nessun commento:
Posta un commento