martedì 5 giugno 2007

VOI SIETE QUI - -Corto maltese

VOI SIETE QUI
Corto maltese
Alessandro Robecchi

Al prossimo lussuoso convegno sulle radici cristiane dell'Europa dovrebbero mettere in prima fila 21 sedie vuote. Ci si sarebbero potuti sedere i ventuno esseri umani annegati l'altro giorno a sud di Malta, sui cui cadaveri la vecchia Europa ha allestito un emozionante teatrino. Malta non li voleva da vivi e non li voleva da morti, la Libia non li voleva (manco morti, è il caso di dire). Alla fine se li è portati a casa la Francia, sulla nave militare che li ha trovati e ripescati. Non li vogliamo da vivi, non li vogliamo da morti: basterebbe questo per toccare le giuste note dolenti e cedere un po' alla pietà, che subito diventerebbe retorica. Il fatto è però che quei 21 cadaveri galleggianti che non voleva nessuno sono pochi. Più di novemila persone sono morte in mare per arrivare in Europa negli ultimi vent'anni, la metà dei cadaveri non si è mai ritrovata. Sono spettri, e quando li si trova, come dimostra il ripescaggio dell'altro giorno, sono una seccatura. Facciano ora politici ed economisti i loro elaborati calcoli. Per esempio se sia un costo accettabile avere migliaia di morti che ti galleggiano attorno, un prezzo da pagare alle ineguaglianze dello sviluppo e al famoso mercato. Facciano gli storici i conti all'ingrosso su quanto ci mette una strage a diventare uno sterminio di massa, e se questo sia un costo sopportabile per il nostro tenore (anche morale) di vita. Poi ci facciano sapere. Intanto, il balletto intorno ai 21 cadaveri dell'altro giorno, o le foto dei pescherecci che trascinano uomini insieme ai tonni, o i bollettini degli annegamenti quotidiani, dicono molto sull'Europa, più di mille bei discorsi. Anche loro, morti e dispersi, sono un costo della politica (argomento à la page), ma nessuno sembra curarsene più di tanto. Forse perché sono un costo stecchito e galleggiante. O forse perché non diventano un costo finché non li devi raccattare e seppellire. Tutte cose, mi rendo conto, che quei 21 saprebbero spiegare molto meglio, dalle loro 21 sedie vuote, alla prossima pomposa cerimonia europea.

1 commento:

◈lunaluna◈ ha detto...

Your blog is very interesting!
Please, send me the photo of your pc desk.
I'll publish on my blog!.
And if you want I can link your blog on mine!

EMAIL: pcdesktop1@gmail.com